Piazza Armerina - Guida Turistica

CERCA ALBERGHI
Alberghi Piazza Armerina
Check-in
Check-out
Altra destinazione


.: COME ARRIVARE
In auto
Da Palermo: immettersi sull'autostrada A-19 PA-CT e percorrerla fino allo svincolo di Enna, da qui proseguire per la S.S. 117 bis in direzione Gela. Dall'inizio dell'autostrada in totale si percorrono circa 160 km.
Da Catania: immettersi sull'autostrada CT-PA e percorrerla fino allo svincolo di Mulinello, oppure fino allo svincolo di Enna. Nel primo caso si prosegue per un breve tratto lungo la statale in direzione Valguarnera, dopodichè ci si immette sulla SS a scorrimento veloce che, superata Valguarnera, prosegue fino a congiungersi alla SS 117 bis al bivio di Enna, Piazza Armerina e Valguarnera e da lì si raggiunge Piazza Armerina dopo altri 8 km. Da Catania in totale si percorrono circa 90 km.
In pullman: sono attive delle corse di linea in corriere moderne che viaggiano prevalentemente in autostrada o in strade a scorrimento veloce che collegano Piazza Armerina direttamente con Catania e Palermo.
In treno
Arrivo alle stazioni di Catania o Palermo preferibile Catania perchè più vicina) e volendo proseguire in treno si deve viaggiare in direzione Caltanissetta-Palermo e scendere alla stazione di Dittaino (provenendo da Catania si trova subito prima di arrivare all'altezza di Enna) da lì è in funzione un servizio sostitutivo in corriera che passa da Valguarnera e arriva a Piazza Armerina in circa 40 minuti.
In aereo voli di linea da vari aeroporti italiani ed esteri con arrivo agli aeroporti Punta Raisi di Palermo o Fontanarossa di Catania e prosecuzione in corriera, treno o macchina.
In Nave
Arrivo ai porti di Palermo o Catania e prosecuzione in corriera o macchina o treno. Diverse compagnie effettuano viaggi di linea con servizio auto al seguito e passeggeri con cabina o cuccetta dai principali porti italiani (Genova, Livorno, Cagliari, Civitavecchia, Napoli) fino al porto di Palermo. Meglio prenotare tali viaggi con almeno un paio di mesi di anticipo se si viaggia durante l'alta stagione. Meno possibilità si hanno per arrivare al porto di Catania dai porti sull'Adriatico, comunque la durata del viaggio è superiore. Ci si può imbarcare da Napoli e Trieste
.: NUMRI UTILI
Ospedale “Chiello” 0935/981111
Pronto soccorso 0935/681500
Guardia medica 0935/684222
Corpo Forestale Reg. 0935/680428
Carabinieri 0935/682014
Polizia 0935/983011
Guardia di Finanza 0935/683060
Polizia Municipale 0935/682003
Vigili del Fuoco 0935/680130
A.C.I. Soccorso stradale 803116  0935/685401
Sicilia Soccorso 0935/684725
Plutia Emergenza 0935/685202
Poste Italiane 0935/685488
Taxi 0935/680501
Villa Romana del Casale 0935/680036